Passa ai contenuti principali

Me, myself and I

Siamo in una noiosa domenica pomeriggio di inizio Febbraio, sono due giorni che nevica, ho due libri mastodontici sul comodino, un cd del mio cantante preferito nello stereo e sono qui a scrivere...
ciao a tutti, mi chiamo Lorenzo Peluffo, ragazzo 23enne che abita in un paesino sperduto nella provincia di Savona, Pallare per l'esattezza, popolato da non più di mille persone. 
   
Si, ho 23 anni e la domenica pomeriggio sto in casa, strano no? Ma, come vi ho detto prima, non sono solo; ho sul comodino due libri in lettura, "Il Conte di Montecristo" di Alexandre Dumas e "David Copperfield" di Charles Dickens. Avete capito bene, mi piace tantissimo leggere. Da quello che ricordo, fin da piccolino, 3-4 anni se non prima, adoravo le persone che mi raccontavano storie, che mi leggevano fiabe e leggevo io stesso, certo a modo mio, facendomi guidare dalle figure.
Pensate a cosa è successo appena ho imparato a leggere in prima elementare! Per farvi capire, mio papà quando voleva mettermi in castigo mi toglieva i libri, invece di togliermi la Play Station o le carte dei Pokemon e compagnia bella.

Beh, tralasciando questi ricordi per alcuni di voi sono poco importanti ma che hanno lasciato un'impronta fondamentale nella mia vita, perché ho creato questo blog?
La risposta è semplice: per parlare di libri. Per potervi dare le miei impressioni su cosa sto leggendo in questo periodo. Sono un grande appassionato di gialli e thriller, anche se uno dei miei buoni propositi del nuovo anno è quello di leggere tanti classici, o almeno dei cult. Credetemi che non c'è cosa più bella, a volte, di poter parlare con altre persone ed esporre il proprio giudizio su libri che si sono amati e, perché no, altri che non sono piaciuti. Anzi, a volte è ancora più bello leggere le impressioni degli altri, piuttosto che leggere il libro stesso, è un doppio piacere, diciamola così dai.

Aspettate, mi sono dimenticato una cosa importante! Mi sono laureato un anno e mezzo fa in "Scienze della Comunicazione" all'Università di Genova e ora sto frequentando il secondo anno di magistrale in "Digital Humanities - Comunicazione e nuovi media" sempre all'Università di Genova.
Ora vi ho detto davvero tutto di me, lasciamo spazio alle recensioni e ai discorsi sui vari libri!
See you soon...

Commenti

Post popolari in questo blog

"La corte di fiamme e argento"

  LA CORTE DI FIAMME E ARGENTO (ACOTAR #4) DI SARAH J MAAS     “Sono la roccia contro la quale si infrangono le onde” “ Ma è vivere poi? Prendere la via più sicura?” “Sono sopravvissuta. Non mi lascerò spezzare di nuovo”.                                                                           Eccoci ritornati con la recensione di quello che si può definire il quarto libro di questa saga (anche perché non so ancora quanti libri la Maas abbia intenzione di pubblicare), anche perché ACOFAS (a Court of Frost and Starlight) uscito nel 2018 era una novella nulla di più, presto farò la traduzione anche in quella in quanto uscirà il 30...

"Il respiro della marea"

"Il respiro della marea" è un romanzo scritto da Jean Failler e pubblicato nel 1992. Mi sono imbattuto in questo libro per puro caso: un giorno ero a Genova Brignole, nella libreria della stazione, aspettando un treno e sono rimasto colpito dal titolo. Non è molto lungo, sono 200 pagine esatte, ma comunque mi ha fatto ottima compagnia, facendomi tornare la voglia di tornare al mondo dei gialli/thriller.  La storia ha inizio quando, al ritirarsi della marea, nella costa tra Lanester e Lorient, viene ritrovato il cadavere di un barbone: una cosa che può essere normale per molti poliziotti ma non per la giovane Mary Lester, ispettrice appena uscita dalla scuola di Polizia, che inizia a indagare sul caso.  Ma a seguito della scoperta del cadavere succede un'altra cosa, la moglie dell'amministratore di un'azienda chiama la Polizia: suo marito è scomparso da un paio di giorni e nessuno ne sa più nulla. Nello stesso momento viene scoperto un furgoncino rubat...

Un libro che non ha bisogno di presentazioni: "Cime Tempestose"

"Cime tempestose" è un romanzo scritto da Emily Bronte, pubblicato nel 1847.  Ammetto che provai a leggere questo libro ai tempi del liceo ma, forse, non era il periodo adatto. Sì, sono convinto che ogni libro abbia il suo periodo, il momento esatto in cui deve essere letto. Così quest'estate l'ho trovato in una libreria a Genova e sembrava proprio che mi chiamasse così l'ho preso e, finalmente, è stato il suo turno. Il libro inizia con l'arrivo di Mr Lockwood a Wuthering Heights, una casa sperduta nelle brughiera inglese nello Yorkshire, vicina a Thrushcross Grange, casa di cui Mr Lockwood è padrone.  A Wuthering Heights fa la conoscenza di Catherine e Heathcliff, il burbero padrone di casa. A causa di un'improvvisa abbondante nevicata Mr Lockwood è costretto a rimanere a Wuthering Heights, viene messo a dormire in una stanza piena di libri (no, non è la mia!) dove vede inciso nei mobili il nome di Catherine, soprannominata Cathy. Nel pien...