"I Viceré" è un romanzo di
Federico De Roberto, pubblicato nel 1894.
Primo libro letto nel 2019, visto che uno dei tanti propositi per il nuovo anno, è quello di leggere più classici. Il romanzo racconta le vicende della famiglia catanese Uzeda nel periodo tra il 1855 e il 1882. In questo modo si vivono eventi, come l'unificazione d'Italia e la post unificazione, visti da una famiglia siciliana che discende direttamente dagli antichi Viceré spagnoli della Sicilia, ai tempi di Carlo V.
Primo libro letto nel 2019, visto che uno dei tanti propositi per il nuovo anno, è quello di leggere più classici. Il romanzo racconta le vicende della famiglia catanese Uzeda nel periodo tra il 1855 e il 1882. In questo modo si vivono eventi, come l'unificazione d'Italia e la post unificazione, visti da una famiglia siciliana che discende direttamente dagli antichi Viceré spagnoli della Sicilia, ai tempi di Carlo V.
Il romanzo inizia con la morte della
principessa Teresa Uzeda di Francavilla, la matriarca della famiglia
Si nota l'importanza e la ricchezza della stirpe: la cattedrale, dove
la principessa viene sepolta, è piena di persone, tanto che si
accusano svenimenti tra la folla per la mancanza d'aria.
La trama inizia realmente con la
lettura del testamento: la maggior parte dei beni sono lasciati ai
figli Giacomo e Raimondo, lasciando a bocca asciutta quasi tutto il
resto della famiglia, tra cui i monaci Angiolina e Lodovico.
Nonostante i litigi, non mancano
momenti in cui il nome Uzeda torna a splendere non solo nella città
di Catania, ma nella Sicilia intera. Un componente della famiglia,
lo zio Gaspare, sarà un deputato del nuovo Regno d'Italia, mentre
Consalvo diventerà prima assessore e sindaco dopo.
Nonostante questi momenti di luce, ci
sono grandi crisi e momenti tragici nella famiglia: l'aborto di
Chiara e la morte della moglie di Giacomo.
Il romanzo è molto bello, anche se
bisogna tenere in considerazione il fatto che è stato scritto tra la
fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, motivo per cui in
alcuni tratti appare lungo e noioso.
Superati questi momenti di descrizione
tutto scorre, tra mille vite travagliate e periodi storici ben
descritti.
Molto consigliato! Ne vale davvero
la pena!
PS consiglio da amico: scrivetevi da
una parte i nomi dei vari personaggi e le parentele perché arriverete a un momento dove non capirete più nulla!
Se volete, qui sotto vi lascio il link per acquistarlo:
Amazon: Federico De Roberto - I Vicerè
IBS: Federico De Roberto - I Vicerè
Libreriauniversitaria: Federico De Roberto - I Vicerè
Se volete, qui sotto vi lascio il link per acquistarlo:
Amazon: Federico De Roberto - I Vicerè
IBS: Federico De Roberto - I Vicerè
Libreriauniversitaria: Federico De Roberto - I Vicerè
Non l'ho letto, ma se dici che merita lo metterò in elenco di lettura. Aspetto la prossima recensione!
RispondiEliminaSimpatici i link di acquisto
RispondiElimina