Passa ai contenuti principali

"La storia infinita"



Prima recensione del mese di maggio, che non so da voi ma qui da me  sembra quasi il mese di gennaio. Oggi voglio parlarvi di un altro libro che era nella mia libreria da diversi anni e che, dopo diverso tempo e anche grazie alla pagina Instagram "The Voracious Reader" (seguitela eh, mi raccomando) è passato sotto le mie grinfie, complice anche un lungo viaggio in treno. Sto parlando de "La Storia Infinita" di Micheal Ende, libro da cui è stato tratto uno dei miei film preferiti di sempre, uscito nel 1984. Posso assicurare che dopo aver letto il libro, il film rispecchia molto la prima parte del romanzo e sono stato d'accordo con alcune scelte che sono state effettuate dal regista.
Ma andiamo con ordine...

Il libro racconta la storia di Bastiano Baldasarre Bucci, un ragazzino orfano di madre con un padre che, da quando è morta la moglie, ha un atteggiamento da "insensibile" verso il figlio, dimostrandosi distaccato nei suoi confronti. Un giorno di pioggia (sì, so che sembra l'inizio della sigla di "Kiss Me Licia") Bastiano si reca in una libreria per sfuggire da alcuni bulli che lo prendono in giro e lo rincorrono prima di entrare a scuola. Nella libreria incontra uno scorbutico libraio che sta leggendo un libro alquanto strano, si chiama "La Storia Infinita", che colpisce subito l'attenzione del ragazzo. Approfittando di un momento di distrazione del libraio, Bastiano prende il libro e corre verso la scuola. Una volta arrivato a scuola, non entra in aula con i suoi compagni, dal momento che la lezione è già iniziata da parecchio tempo, ma si reca nella soffitta dove inizia a leggere la storia del mondo di Fantàsia. Questo mondo è in pericolo a causa de "Il Nulla", una forza superiore che man mano sta distruggendo questa terra popolata da strane creature, come i Mordiroccia oppure il Fuoco Fauto. Ma questo non è l'unico pericolo: anche l'Infanta Imperatrice, sovrana del Regno, è gravemente malata e in fin di vita. Per risolvere questi problemi è necessario l'intervento del giovane Atreiu, un cacciatore che avrà il compito di salvare il regno e con questo, il destino dell'Infanta Imperatrice. Il giovane Bastiano inizia a leggere questa storia, ma non sa che prima o poi anche lui andrà a far parte della Storia Infinita...

Ho letto la prima parte di questo libro diversi anni fa, più o meno prima dell'ultimo anno di liceo, ma poi mi sono bloccato in uno dei capitoli della seconda parte, trovandolo un po' noioso e dove, secondo me, veniva perso lo spirito della prima parte. Questa volta, invece, sono riuscito a leggerlo tutto e, devo ammettere, che non l'ho trovato noioso come mi era successo anni fa.
La storia è conosciuta, almeno la prima parte grazie al film, ma devo ammettere che preferisco quasi la seconda parte, ritrovandola più adatta ad un pubblico adulto mentre secondo me,  la prima è indirizzata di più al mondo dei bambini. Anche i termini che sono utilizzati si riferiscono di più all'infanzia, mentre nella seconda parte le vicende iniziano ad avere maggiore spessore, e tolti i primi capitoli che sono appunto la salita, gli scalini verso le avventure di Bastian all'interno del mondo di Fantasia, tutto il resto vi prende e vi trascina in questo mondo magico dove i desideri non hanno limite. Una pecca che ho anche ritrovato in molte recensioni sulla rete, il libro è davvero infinito, non finisce proprio più e man mano viene messa sempre più carne al fuoco, con nuove avventure e nuove situazioni e personaggi.

Il mio giudizio in questo caso è abbastanza positivo: mi ha stregato completamente la seconda parte, dove ho vissuto un'avventura che non avevo mai conosciuto prima. È un libro che da un messaggio molto più ampio di quello di una semplice storia per bambini/ragazzi, adatto anche a un pubblico adulto. Consiglio anche la visione del film, soprattutto dopo aver letto il libro, è fatto molto bene, la trama non è stata cambiata (certo, sono presenti dei piccoli adattamenti) ma la storia è sempre stupenda! Forse gli effetti speciali non sono proprio come quelli di adesso ma ricordiamo sempre che è un film uscito nella prima metà degli anni Ottanta che ha avuto un enorme successo a livello mondiale! 

Consigliato!


Se volete, potete acquistare il libro al link:

Amazon: Michael Ende - "La storia infinita" 
IBS: Michael Ende - "La storia infinita"

Commenti

Post popolari in questo blog

"La corte di fiamme e argento"

  LA CORTE DI FIAMME E ARGENTO (ACOTAR #4) DI SARAH J MAAS     “Sono la roccia contro la quale si infrangono le onde” “ Ma è vivere poi? Prendere la via più sicura?” “Sono sopravvissuta. Non mi lascerò spezzare di nuovo”.                                                                           Eccoci ritornati con la recensione di quello che si può definire il quarto libro di questa saga (anche perché non so ancora quanti libri la Maas abbia intenzione di pubblicare), anche perché ACOFAS (a Court of Frost and Starlight) uscito nel 2018 era una novella nulla di più, presto farò la traduzione anche in quella in quanto uscirà il 30...

"Il respiro della marea"

"Il respiro della marea" è un romanzo scritto da Jean Failler e pubblicato nel 1992. Mi sono imbattuto in questo libro per puro caso: un giorno ero a Genova Brignole, nella libreria della stazione, aspettando un treno e sono rimasto colpito dal titolo. Non è molto lungo, sono 200 pagine esatte, ma comunque mi ha fatto ottima compagnia, facendomi tornare la voglia di tornare al mondo dei gialli/thriller.  La storia ha inizio quando, al ritirarsi della marea, nella costa tra Lanester e Lorient, viene ritrovato il cadavere di un barbone: una cosa che può essere normale per molti poliziotti ma non per la giovane Mary Lester, ispettrice appena uscita dalla scuola di Polizia, che inizia a indagare sul caso.  Ma a seguito della scoperta del cadavere succede un'altra cosa, la moglie dell'amministratore di un'azienda chiama la Polizia: suo marito è scomparso da un paio di giorni e nessuno ne sa più nulla. Nello stesso momento viene scoperto un furgoncino rubat...

Un libro che non ha bisogno di presentazioni: "Cime Tempestose"

"Cime tempestose" è un romanzo scritto da Emily Bronte, pubblicato nel 1847.  Ammetto che provai a leggere questo libro ai tempi del liceo ma, forse, non era il periodo adatto. Sì, sono convinto che ogni libro abbia il suo periodo, il momento esatto in cui deve essere letto. Così quest'estate l'ho trovato in una libreria a Genova e sembrava proprio che mi chiamasse così l'ho preso e, finalmente, è stato il suo turno. Il libro inizia con l'arrivo di Mr Lockwood a Wuthering Heights, una casa sperduta nelle brughiera inglese nello Yorkshire, vicina a Thrushcross Grange, casa di cui Mr Lockwood è padrone.  A Wuthering Heights fa la conoscenza di Catherine e Heathcliff, il burbero padrone di casa. A causa di un'improvvisa abbondante nevicata Mr Lockwood è costretto a rimanere a Wuthering Heights, viene messo a dormire in una stanza piena di libri (no, non è la mia!) dove vede inciso nei mobili il nome di Catherine, soprannominata Cathy. Nel pien...