Passa ai contenuti principali

La tentazione di essere felici



Avevo bisogno di leggere un romanzo abbastanza leggero, in contemporanea con un bel tomo che mi sta accompagnando in queste settimane, "I pilastri della terra" di Ken Follett. Il romanzo di cui vi parlo oggi è "La tentazione di essere felici" di Lorenzo Marone, comprato all'inizio dell'estate nella libreria di fiducia per essere letto sotto l'ombrellone. Invece di leggerlo sotto l'ombrellone, mi ha fatto compagnia in un weekend di raffreddore di fine Settembre.

Cesare Annunziata è un settantenne burbero ed egoista, che pensa solamente a se stesso. Ha due figli: Sveva, avvocato in carriera con un figlio, e Dante, ragazzo omosessuale che si vergogna di dichiarare la propria sessualità al padre. Annunziata è vedovo e vive in un palazzo insieme a due storici vicini: la gattara Eleonora e il pantofolaio Marino. Un giorno arriva nel palazzo una giovane coppia che non sembra voler stringere amicizia con il resto dei vicini. Dopo averla incontrata diverse volte sul pianerottolo, Cesare stringe amicizia con Emma, la ragazza, che sarà responsabile del cambiamento del protagonista: da questo momento inizia a ragionare sulla felicità sua e dei suoi figli, pensando a tutte le cose che ha sbagliato in quel momento e anche al rapporto con la moglie scomparsa. Ma anche Emma nasconde un terribile segreto.

Ho iniziato a leggere questo romanzo mentre aspettavo l'autobus e l'ho finito una sera a letto, poco prima di dormire in tempi record rispetto alle mie letture solite. La storia mi è piaciuta molta, anche se ho trovato diversi cliché già visti in altri romanzi, ad esempio il vecchio burbero che diventa buono o una famiglia che presenta problemi di coppia. La trasformazione del protagonista mi ha lasciato senza fiato anche perché avviene in un modo semplice e inaspettato, come se fosse una cosa normale anche se sulla sua pelle si nota il modo in cui era prima e come l'ingresso nella sua vita di Emma lo abbia cambiato. Piccola pecca però, il finale aperto e non si sa come andrà a finire la storia del protagonista. È ambientato nella città di Napoli, città che viene descritta non solo visivamente ma nei rumori e nelle sensazioni che prova il protagonista camminando nei vicoletti del capoluogo campano, diventando anch'essa una protagonista del libro.

Vi vorrei dire molto di più ma ve lo lascio da leggere. Vedrete che lo finirete in pochissimo tempo e vi lascerà col sorriso sulla labbra. Rimane uno di quei libri leggeri ma che, comunque, insegnano sempre qualcosa di nuovo ai lettori, qualcosa su cui riflettere.


Consigliato!




Amazon: Lorenzo Marone - "La tentazione di essere felice"

Commenti

Post popolari in questo blog

"La corte di fiamme e argento"

  LA CORTE DI FIAMME E ARGENTO (ACOTAR #4) DI SARAH J MAAS     “Sono la roccia contro la quale si infrangono le onde” “ Ma è vivere poi? Prendere la via più sicura?” “Sono sopravvissuta. Non mi lascerò spezzare di nuovo”.                                                                           Eccoci ritornati con la recensione di quello che si può definire il quarto libro di questa saga (anche perché non so ancora quanti libri la Maas abbia intenzione di pubblicare), anche perché ACOFAS (a Court of Frost and Starlight) uscito nel 2018 era una novella nulla di più, presto farò la traduzione anche in quella in quanto uscirà il 30...

"Il respiro della marea"

"Il respiro della marea" è un romanzo scritto da Jean Failler e pubblicato nel 1992. Mi sono imbattuto in questo libro per puro caso: un giorno ero a Genova Brignole, nella libreria della stazione, aspettando un treno e sono rimasto colpito dal titolo. Non è molto lungo, sono 200 pagine esatte, ma comunque mi ha fatto ottima compagnia, facendomi tornare la voglia di tornare al mondo dei gialli/thriller.  La storia ha inizio quando, al ritirarsi della marea, nella costa tra Lanester e Lorient, viene ritrovato il cadavere di un barbone: una cosa che può essere normale per molti poliziotti ma non per la giovane Mary Lester, ispettrice appena uscita dalla scuola di Polizia, che inizia a indagare sul caso.  Ma a seguito della scoperta del cadavere succede un'altra cosa, la moglie dell'amministratore di un'azienda chiama la Polizia: suo marito è scomparso da un paio di giorni e nessuno ne sa più nulla. Nello stesso momento viene scoperto un furgoncino rubat...

Un libro che non ha bisogno di presentazioni: "Cime Tempestose"

"Cime tempestose" è un romanzo scritto da Emily Bronte, pubblicato nel 1847.  Ammetto che provai a leggere questo libro ai tempi del liceo ma, forse, non era il periodo adatto. Sì, sono convinto che ogni libro abbia il suo periodo, il momento esatto in cui deve essere letto. Così quest'estate l'ho trovato in una libreria a Genova e sembrava proprio che mi chiamasse così l'ho preso e, finalmente, è stato il suo turno. Il libro inizia con l'arrivo di Mr Lockwood a Wuthering Heights, una casa sperduta nelle brughiera inglese nello Yorkshire, vicina a Thrushcross Grange, casa di cui Mr Lockwood è padrone.  A Wuthering Heights fa la conoscenza di Catherine e Heathcliff, il burbero padrone di casa. A causa di un'improvvisa abbondante nevicata Mr Lockwood è costretto a rimanere a Wuthering Heights, viene messo a dormire in una stanza piena di libri (no, non è la mia!) dove vede inciso nei mobili il nome di Catherine, soprannominata Cathy. Nel pien...