Passa ai contenuti principali

I pilastri della terra




Scusate la lunga assenza di queste ultime settimane ma il libro di cui vi parlo oggi mi ha tenuto impegnato per diverso tempo, quasi un mese, e ho preferito dedicarmi solo a quello per essere più concentrato mentre lo leggevo. Sto parlando di "I pilastri della terra" di Ken Follett, pubblicato nel 1989. Penso che rappresenti il primo libro che mi ha fatto compagnia per diverse notti, mandandomi a dormire sempre tardi, era diventata proprio una droga da cui non riuscivo a staccarmi!

La trama è molto complessa e arzigogolata e racconta 40 anni di storia di un piccolo monastero di Kinsgbridge, nell'Inghilterra medievale. Il fulcro è la costruzione della nuova cattedrale, a opera del priore Philip e del mastro costruttore Tom, vedovo e costretto a vagare per le campagne inglesi nei freddi mesi invernali. In uno di questi vagabondaggi, dopo la morte della moglie Agnes per un'emorragia durante il parto dell'ultimo figlio di Tom, incontra Ellen che vive nella foresta con il figlio Jack. Anche Tom ha già due figli: Alfred e Martha. La famiglia incontra il priore Philip per caso nel boscco, mentre si stava recando dal suo primo monastero, Saint-John-In-The-Forest, presso Kinsgbridge. Dopo diversi viaggi, si trovano di nuovo nel priorato e Tom viene nominato mastro costruttore della cattedrale.

Ho fatto giusto una piccola sintesi di quello che è l'inizio della storia, anche perché è un romanzo molto complesso con molti personaggi che hanno un loro preciso carattere che li rende unici, sia i buoni che i cattivi. Nonostante sia considerato un romanzo difficile e ostico, non l'ho trovato affatto così e mi ha appassionato sempre di più; certo non sono mancate parti leggermente noiose ma è normale in un libro dove si raccontano 40 anni di storia, avere momenti più lenti e altri molto più appassionanti, che mi tenessero sveglio fino alle 02 e 10 di notte. Non ci sono molte descrizioni dell'ambiente se non per la descrizione della costruzione della cattedrale, che si può indicare come il vero protagonista della storia, quello a cui ruota attorno tutto e poi dove tutto si congiunge.

Vi vorrei dire molte più cose e ne parlerei per ore e ore ma ovviamente farei qualche spoiler, quindi vi consiglio di leggerlo perché ne vale assolutamente la pena, è un bellissimo libro che, secondo me, lascia un segno e vi rimarrà impresso; io l'ho finito ieri sera e mi manca già tantissimo!
C'è anche la serie tv basata sul romanzo, vista ai tempi del liceo per non leggere il libro (sì, me lo avevano dato da leggere per la scuola)  e iniziata di nuovo a rivedere qualche settimana fa, è molto bella anche se ci sono molte cose che sono completamente diverse. 

Prometto di tornare più spesso con le recensioni e di non pubblicare nulla per quasi un mese, buone letture!



Amazon: Ken Follett - "I pilastri della terra"

Commenti

Post popolari in questo blog

"La corte di fiamme e argento"

  LA CORTE DI FIAMME E ARGENTO (ACOTAR #4) DI SARAH J MAAS     “Sono la roccia contro la quale si infrangono le onde” “ Ma è vivere poi? Prendere la via più sicura?” “Sono sopravvissuta. Non mi lascerò spezzare di nuovo”.                                                                           Eccoci ritornati con la recensione di quello che si può definire il quarto libro di questa saga (anche perché non so ancora quanti libri la Maas abbia intenzione di pubblicare), anche perché ACOFAS (a Court of Frost and Starlight) uscito nel 2018 era una novella nulla di più, presto farò la traduzione anche in quella in quanto uscirà il 30...

"Il respiro della marea"

"Il respiro della marea" è un romanzo scritto da Jean Failler e pubblicato nel 1992. Mi sono imbattuto in questo libro per puro caso: un giorno ero a Genova Brignole, nella libreria della stazione, aspettando un treno e sono rimasto colpito dal titolo. Non è molto lungo, sono 200 pagine esatte, ma comunque mi ha fatto ottima compagnia, facendomi tornare la voglia di tornare al mondo dei gialli/thriller.  La storia ha inizio quando, al ritirarsi della marea, nella costa tra Lanester e Lorient, viene ritrovato il cadavere di un barbone: una cosa che può essere normale per molti poliziotti ma non per la giovane Mary Lester, ispettrice appena uscita dalla scuola di Polizia, che inizia a indagare sul caso.  Ma a seguito della scoperta del cadavere succede un'altra cosa, la moglie dell'amministratore di un'azienda chiama la Polizia: suo marito è scomparso da un paio di giorni e nessuno ne sa più nulla. Nello stesso momento viene scoperto un furgoncino rubat...

Un libro che non ha bisogno di presentazioni: "Cime Tempestose"

"Cime tempestose" è un romanzo scritto da Emily Bronte, pubblicato nel 1847.  Ammetto che provai a leggere questo libro ai tempi del liceo ma, forse, non era il periodo adatto. Sì, sono convinto che ogni libro abbia il suo periodo, il momento esatto in cui deve essere letto. Così quest'estate l'ho trovato in una libreria a Genova e sembrava proprio che mi chiamasse così l'ho preso e, finalmente, è stato il suo turno. Il libro inizia con l'arrivo di Mr Lockwood a Wuthering Heights, una casa sperduta nelle brughiera inglese nello Yorkshire, vicina a Thrushcross Grange, casa di cui Mr Lockwood è padrone.  A Wuthering Heights fa la conoscenza di Catherine e Heathcliff, il burbero padrone di casa. A causa di un'improvvisa abbondante nevicata Mr Lockwood è costretto a rimanere a Wuthering Heights, viene messo a dormire in una stanza piena di libri (no, non è la mia!) dove vede inciso nei mobili il nome di Catherine, soprannominata Cathy. Nel pien...