Non c'è due senza il tre: infatti dopo aver letto i primi due romanzi di Fusco, "Ogni giorno ha il suo male" e "La pietà dell'acqua", mi sono letteralmente bevuto anche il terzo "Il metodo della fenice", ambientato proprio nel mese di Novembre, esattamente in giorni freddi e uggiosi, proprio quelli in cui ho letto il romanzo. Ma andiamo con ordine... Il protagonista è ancora il commissario Casabona, commissario che abbiamo lasciato nel secondo libro dopo una crisi con la moglie e lo ritroviamo vivere in una stanza del commissariato, sempre a causa dei litigi con Francesca. Questa volta viene chiamato a indagare sull'omicidio di una ragazza ucraina trovata morta vicino a un ponte. Dopo aver fatto le prime analisi del DNA presente sulla ragazza, viene individuato subito il colpevole, Luca Simoni, ragazzo adottato che è un attore porno. Ma il commissario non riesce a credere alla colpevolezza di Simoni e decide di indagare sempre di...
... consigli di lettura dalle mie giornate in autobus!