Il protagonista è ancora il
commissario Casabona, commissario che abbiamo lasciato nel secondo
libro dopo una crisi con la moglie e lo ritroviamo vivere in una
stanza del commissariato, sempre a causa dei litigi con Francesca.
Questa volta viene chiamato a indagare sull'omicidio di una ragazza
ucraina trovata morta vicino a un ponte. Dopo aver fatto le prime
analisi del DNA presente sulla ragazza, viene individuato subito il
colpevole, Luca Simoni, ragazzo adottato che è un attore porno. Ma il
commissario non riesce a credere alla colpevolezza di Simoni e decide
di indagare sempre di più, anche perché il presunto colpevole viene trovato
morto nella sua macchina nel fondo di un lago. Casabona è sicuro che
ci sia qualcosa dietro ai due morti, qualcosa per cui bisogna scavare
nel passato delle vittime.
Anche questa volta Fusco mi ha fatto
rimanere a bocca aperta, non mi sarei mai aspettato un intreccio così
con un insieme di storie, apparentemente slegate tra loro ma che si
riescono a unire e danno vita a una trama molto bella, piena di
colpi di scena che mi hanno fatto rimanere a bocca aperta. Come
sempre, il libro mi inizia a prendere dopo le prime 50 pagine e fa si
che non mi possa più staccare volendo sapere sempre più e,
soprattutto, con una finale dove si riesce bene a vedere l'origine
della storia e il perché di alcune azioni che sono state compiute
nel romanzo.
In questo caso, però, il colpevole è
rimasto quello che mi ero aspettato, anche se le motivazioni che
hanno portato a svolgere quello che ha fatto non me la sarei mai
immaginate.
Il protagonista continua a rimanere uno
dei miei preferiti, un commissario che si è fatto un'esperienza
notevole nelle indagini e che non riesce a lasciare fuori dal lavoro
la sua vita sentimentale, in particolar modo la situazione che sta
vivendo con sua moglie Francesca, i suoi figli che si sono rilevati
ancora una volta fondamentali per lui.
Vorrei ancora parlare tanto di questo
romanzo ma commetterei qualche spoiler. Consiglio di leggerlo,
soprattutto leggere i romanzi uno dopo l'altro e in ordine, in
particolar modo "La pietà dell'acqua" e "Il metodo
della fenice", in quanto sono ambientati nello stesso anno e ci
sono anche dei riferimenti tra loro.
Vi auguro buone letture, a
presto!
Amazon: Antonio Fusco - "Il metodo della fenice"
Commenti
Posta un commento