Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Le vite parallele

Ultima recensione del mese di Gennaio, che non so a voi ma a pare sempre più infinito, ogni anno sembra che si aggiungano dei giorni. Come ultima recensione oggi voglio parlarvi del quarto romanzo che ha come protagonista il commissario Tommaso Casabona, ovvero "Le vite parallele" scritto da Antonio Fusco. È stato un romanzo che ho divorato nel weekend appena passato e Fusco è stato capace di tenermi col fiato sospeso anche questa volta. Ma procediamo con ordine. Abbiamo lasciato il commissario Casabona dopo la riappacificazione con la moglie, se non l'avete letto andate a vedere la recensione di "Il metodo della fenice" , e aveva promesso a Francesca di prendersi una pausa dal lavoro, anche a causa del male che sembra avere colpito la moglie. Nelle vacanze di Natale viene chiamato d'urgenza presso il centro di Valdenza, città toscana dove abita con la famiglia: una bambina, di nome Martina, è scomparsa nel nulla. A fare la denuncia è la madre c...

Fuori da un evidente destino

Tra i buoni propositi per il nuovo anno, in ambito letterario, c'è la lettura di una buona parte di libri che sono in libreria da anni, in attesa di essere letti. Per questo motivo ho deciso di leggere questa settimana "Fuori da un evidente destino" di Giorgio Faletti, acquistato nella primavera del 2015; Faletti è stato, insieme a Dan Brown, uno scrittore che mi ha fatto amare il genere thriller, scoperto nell'ultimo anno di liceo e mi ha fatto compagnia dopo l'esame di maturità e nei primi tempi di università. Andiamo a raccontare la trama. Caleb è un uomo che ha perso tutto dalla vita. Durante un giro nei monti dell'Arizona con il cane, Silent Joe, si imbatte in una caverna dove trova un vaso in oro. Tornato a casa, dopo aver detto alla sua fidanzata della fortuna in cui si è imbattuto, decide di osservare da vicino il vaso. Dopo poco tempo, il cane emette uno strano verso. Jim, un pilota di elicottero, torna nella sua città natale per dare l...

Resta con me

Primo libro del 2020, in realtà iniziato a fine 2019, e di conseguenza prima recensione "seria" del nuovo anno. Una cosa che ho imparato in quest'ultimo anno, anche grazie al blog, è quanto sia bello cambiare genere di lettura e ascoltare i consigli di amici, booktuber (persone che parlano di libri su Youtube) e persone che si incontrano nei gruppi di lettura su Facebook. Tutta questa premessa per dirvi che il libro di cui vi parlo oggi me l'ha consigliato una mia carissima amica e devo dire che, anche questa volta , ci ha azzeccato. Sto parlando di "Resta con me" di Tami Oldham Ashcraft. Il libro racconta una storia vera: Tami è vittima di un naufragio in barca insieme al fidanzato Richard. La coppia si era conosciuta a Tahiti dove Richard avevo fatto "tappa" nel suo viaggio per il mondo in barca e Tami si era recata per lavorare. Entrambi appassionati di barche e, soprattutto, del mare, decidono di portare la barca di un amico di Richa...

Buon anniversario, Harry!

Oggi è il 6 gennaio, ufficialmente per tutti è l'Epifania (che tutte le feste si porta via, lo so) ma non per me! Oggi è l'"anniversario" tra me e uno dei personaggi letterari, e non solo, che mi hanno letteralmente accompagnato nell'infanzia e adolescenza e so che faranno sempre parte di me: sono 17 anni di relazione con Harry Potter! Il 6 gennaio 2003 mi arrivò in regalo per l'Epifania la videocassetta  di "Harry Potter e la pietra filosofale" (sì, avete capito bene, in VHS) e da lì nacque tutto! Nacque tutto perché è stato proprio così: da quel momento mi si è aperto un mondo che non conoscevo, fatto di personaggi che amavo e amo ancora (come si fa a non essere innamorato di Hermione Granger!) e altri che ho imparato a conoscere man mano negli anni. La storia, che penso essere molto conosciuta, è questa: Harry è un bambino di un anno orfano dei genitori, uccisi da un potente mago, Lord Voldemort, che viene affidato ai Dursley, gli un...