Passa ai contenuti principali

Buon anniversario, Harry!





Oggi è il 6 gennaio, ufficialmente per tutti è l'Epifania (che tutte le feste si porta via, lo so) ma non per me! Oggi è l'"anniversario" tra me e uno dei personaggi letterari, e non solo, che mi hanno letteralmente accompagnato nell'infanzia e adolescenza e so che faranno sempre parte di me: sono 17 anni di relazione con Harry Potter! Il 6 gennaio 2003 mi arrivò in regalo per l'Epifania la videocassetta  di "Harry Potter e la pietra filosofale" (sì, avete capito bene, in VHS) e da lì nacque tutto! Nacque tutto perché è stato proprio così: da quel momento mi si è aperto un mondo che non conoscevo, fatto di personaggi che amavo e amo ancora (come si fa a non essere innamorato di Hermione Granger!) e altri che ho imparato a conoscere man mano negli anni.

La storia, che penso essere molto conosciuta, è questa: Harry è un bambino di un anno orfano dei genitori, uccisi da un potente mago, Lord Voldemort, che viene affidato ai Dursley, gli unici parenti che ha ovvero i suoi zii materni. All'età di undici anni scopre di essere un mago e di essere stato preso alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dove anni prima avevano studiato i suoi genitori. Dopo molte avventure coi suoi zii, e il cugino Dudley con cui non corrono ottimi rapporti, arriva ad Hogwarts dove scopre di essere l'unico che è sopravvissuto a Voldemort, mago che, non si sa perché, è scomparso dalla sera in cui ha ucciso i Potter. A scuola conosce due compagni che diventeranno i suoi migliori amici: Ron Weasley (mago figlio di maghi un po' strani) ed Hermione Granger (ragazza coi genitori senza poteri magici).

Ho fatto giusto una piccola sintesi di quella che l'avventura di Harry, raccontata in sette libri (da leggere e rileggere, e rileggere, e rileggere) e in otto film (è inutile dirvi che li so tutti a memoria), dove è presente un universo creato dalla penna di J.K.Rowling che ha davvero raccontato un'epoca e ha fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo. Credo che le vicende di Harry, Ron ed Hermione continueranno ad affascinare le prossime generazioni, certo, magari in maniera diversa rispetto a quelli della mia generazione (alla fine siamo quelli che hanno aspettato con l'ansia l'uscita di un nuovo libro/film, che siamo rimasti delusi perché alcune scene dei libri non sono state riportate nei film e che amano Harry da sempre). Se devo dare un giudizio, non saprei quale libro o film definire il più bello, anche perché ogni volta che vedo il film o leggo un libro scopro sempre cose nuove della storia, mi accorgo di sottigliezze che prima non avevo quasi notato. Dopo questo sproloquio su una saga di cui parlerei per ore e ore e ore ore (chi mi conosce sa bene quanto lo ami) vi consiglio di leggere i libri, o anche vedere i film (da venerdì 10 gennaio li trasmettono tutti i venerdì sera su Italia uno) e di lasciarvi affascinare e immergere in questa saga che non ha età.

Vi do l'appuntamento alla settimana prossima per una recensione più "classica"!

Buona vita!

Commenti

Post popolari in questo blog

"La corte di fiamme e argento"

  LA CORTE DI FIAMME E ARGENTO (ACOTAR #4) DI SARAH J MAAS     “Sono la roccia contro la quale si infrangono le onde” “ Ma è vivere poi? Prendere la via più sicura?” “Sono sopravvissuta. Non mi lascerò spezzare di nuovo”.                                                                           Eccoci ritornati con la recensione di quello che si può definire il quarto libro di questa saga (anche perché non so ancora quanti libri la Maas abbia intenzione di pubblicare), anche perché ACOFAS (a Court of Frost and Starlight) uscito nel 2018 era una novella nulla di più, presto farò la traduzione anche in quella in quanto uscirà il 30...

"Il respiro della marea"

"Il respiro della marea" è un romanzo scritto da Jean Failler e pubblicato nel 1992. Mi sono imbattuto in questo libro per puro caso: un giorno ero a Genova Brignole, nella libreria della stazione, aspettando un treno e sono rimasto colpito dal titolo. Non è molto lungo, sono 200 pagine esatte, ma comunque mi ha fatto ottima compagnia, facendomi tornare la voglia di tornare al mondo dei gialli/thriller.  La storia ha inizio quando, al ritirarsi della marea, nella costa tra Lanester e Lorient, viene ritrovato il cadavere di un barbone: una cosa che può essere normale per molti poliziotti ma non per la giovane Mary Lester, ispettrice appena uscita dalla scuola di Polizia, che inizia a indagare sul caso.  Ma a seguito della scoperta del cadavere succede un'altra cosa, la moglie dell'amministratore di un'azienda chiama la Polizia: suo marito è scomparso da un paio di giorni e nessuno ne sa più nulla. Nello stesso momento viene scoperto un furgoncino rubat...

Un libro che non ha bisogno di presentazioni: "Cime Tempestose"

"Cime tempestose" è un romanzo scritto da Emily Bronte, pubblicato nel 1847.  Ammetto che provai a leggere questo libro ai tempi del liceo ma, forse, non era il periodo adatto. Sì, sono convinto che ogni libro abbia il suo periodo, il momento esatto in cui deve essere letto. Così quest'estate l'ho trovato in una libreria a Genova e sembrava proprio che mi chiamasse così l'ho preso e, finalmente, è stato il suo turno. Il libro inizia con l'arrivo di Mr Lockwood a Wuthering Heights, una casa sperduta nelle brughiera inglese nello Yorkshire, vicina a Thrushcross Grange, casa di cui Mr Lockwood è padrone.  A Wuthering Heights fa la conoscenza di Catherine e Heathcliff, il burbero padrone di casa. A causa di un'improvvisa abbondante nevicata Mr Lockwood è costretto a rimanere a Wuthering Heights, viene messo a dormire in una stanza piena di libri (no, non è la mia!) dove vede inciso nei mobili il nome di Catherine, soprannominata Cathy. Nel pien...