Oggi è il 6 gennaio, ufficialmente per
tutti è l'Epifania (che tutte le feste si porta via, lo so) ma non
per me! Oggi è l'"anniversario" tra me e uno dei
personaggi letterari, e non solo, che mi hanno letteralmente
accompagnato nell'infanzia e adolescenza e so che faranno sempre
parte di me: sono 17 anni di relazione con Harry Potter! Il 6 gennaio
2003 mi arrivò in regalo per l'Epifania la videocassetta di "Harry Potter
e la pietra filosofale" (sì, avete capito bene, in VHS) e da lì
nacque tutto! Nacque tutto perché è stato proprio
così: da quel momento mi si è aperto un mondo che non conoscevo,
fatto di personaggi che amavo e amo ancora (come si fa a non essere
innamorato di Hermione Granger!) e altri che ho imparato a conoscere
man mano negli anni.
La storia, che penso essere molto conosciuta, è questa: Harry è un bambino di un anno orfano dei genitori, uccisi
da un potente mago, Lord Voldemort, che viene affidato ai Dursley,
gli unici parenti che ha ovvero i suoi zii materni. All'età di
undici anni scopre di essere un mago e di essere stato preso alla
scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dove anni prima avevano
studiato i suoi genitori. Dopo molte avventure coi suoi zii, e il
cugino Dudley con cui non corrono ottimi rapporti, arriva ad Hogwarts
dove scopre di essere l'unico che è sopravvissuto a Voldemort, mago
che, non si sa perché, è scomparso dalla sera in cui ha ucciso i
Potter. A scuola conosce due compagni che diventeranno i suoi
migliori amici: Ron Weasley (mago figlio di maghi un po' strani) ed
Hermione Granger (ragazza coi genitori senza poteri magici).
Ho fatto giusto una piccola sintesi di
quella che l'avventura di Harry, raccontata in sette libri (da
leggere e rileggere, e rileggere, e rileggere) e in otto film (è
inutile dirvi che li so tutti a memoria), dove è presente un
universo creato dalla penna di J.K.Rowling che ha davvero raccontato
un'epoca e ha fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo. Credo che le vicende di Harry, Ron ed Hermione
continueranno ad affascinare le prossime generazioni, certo, magari
in maniera diversa rispetto a quelli della mia generazione (alla fine
siamo quelli che hanno aspettato con l'ansia l'uscita di un nuovo
libro/film, che siamo rimasti delusi perché alcune scene dei libri
non sono state riportate nei film e che amano Harry da sempre). Se devo
dare un giudizio, non saprei quale libro o film definire il più
bello, anche perché ogni volta che vedo il film o leggo un libro
scopro sempre cose nuove della storia, mi accorgo di sottigliezze che
prima non avevo quasi notato. Dopo questo sproloquio su una saga di
cui parlerei per ore e ore e ore ore (chi mi conosce sa bene quanto
lo ami) vi consiglio di leggere i libri, o anche vedere i film (da
venerdì 10 gennaio li trasmettono tutti i venerdì sera su Italia uno) e di
lasciarvi affascinare e immergere in questa saga che non ha età.
Vi do l'appuntamento alla settimana
prossima per una recensione più "classica"!
Buona vita!
Commenti
Posta un commento