Passa ai contenuti principali

#ilibriaitempidelcorona - Il piccolo principe




Avevo detto che la scorsa recensione che sarei tornato a breve e infatti, dopo due giorni, eccomi qui! Oggi vi voglio proporre un altro romanzo per ragazzi ma che secondo me è adatto a ogni genere d'età, uno di quelli che rimane dentro una volta che è stato letto e che, nonostante non sia molto lungo, è così pieno di significato che non so quanto basterebbe per poterne parlare a fondo. Sto parlando di "Il piccolo principe" di Antoine De Saint-Exupery, una favola per grandi e piccini che affascina i lettori dal lontano 1943.

Il romanzo racconta la storia del protagonista che, bloccato nel deserto per un guasto al suo aeroplano, conosce un strano bambino che si fa chiamare "piccolo principe". Non si conosce il nome ma, una volta che ha preso confidenza con il protagonista, inizia a raccontargli la sua storia, dicendo che viene da un pianeta molto lontano e che ha fatto un viaggio tra diversi pianeti per arrivare poi sulla Terra. Durante questo viaggio sugli altri pianeti, fa la conoscenza di persone assai strane e bizzarre, come un re, un ubriaco, un uomo d'affari e molti altri. Una volta che è arrivato sulla Terra dopo aver fatto diversi viaggi si accorge che si è avvicinato il suo anniversario di arrivo sul nostro pianeta e decide di tornare nel suo, dove lo aspetta la sua rosa che accudisce da tanto tempo.

Nonostante non sia un romanzo molto lungo, adatto a essere letto in un pomeriggio, contiene molti significati che possono anche scappare ai bambini ma che, secondo me,lo rendono un grande libro anche per le persone grandi, citazioni e frasi che possono portare a diverse riflessioni in noi stessi. L'ho trovato molto più bello rispetto a quando lo avevo letto da bambino e mi ha dato una forza maggiore anche per superare questo periodo di quarantena e di isolamento, con la speranza che tutto potrà andare bene e che si tornerà presto alla normalità. Anche i dialoghi sarebbero da analizzare uno per uno, siano questi del re o dell'uomo d'affari, impegnato a contare le stelle una per una.

Ve lo consiglio caldamente e sono sicuro che a tutte le età potrà lasciare il segno ed è sicuramente un libro da leggere e rileggere, a distanza di anni e sicuramente darà un'emozione diversa.

Io vi do l'appuntamento alla prossima recensione (ho diversi libri che vorrei leggere e rileggere, il tempo non manca quindi, preparatevi!).

Buona vita!



Amazon: Antonie De Saint-Exupery - "Il piccolo principe" 

Commenti

Post popolari in questo blog

"La corte di fiamme e argento"

  LA CORTE DI FIAMME E ARGENTO (ACOTAR #4) DI SARAH J MAAS     “Sono la roccia contro la quale si infrangono le onde” “ Ma è vivere poi? Prendere la via più sicura?” “Sono sopravvissuta. Non mi lascerò spezzare di nuovo”.                                                                           Eccoci ritornati con la recensione di quello che si può definire il quarto libro di questa saga (anche perché non so ancora quanti libri la Maas abbia intenzione di pubblicare), anche perché ACOFAS (a Court of Frost and Starlight) uscito nel 2018 era una novella nulla di più, presto farò la traduzione anche in quella in quanto uscirà il 30...

"Il respiro della marea"

"Il respiro della marea" è un romanzo scritto da Jean Failler e pubblicato nel 1992. Mi sono imbattuto in questo libro per puro caso: un giorno ero a Genova Brignole, nella libreria della stazione, aspettando un treno e sono rimasto colpito dal titolo. Non è molto lungo, sono 200 pagine esatte, ma comunque mi ha fatto ottima compagnia, facendomi tornare la voglia di tornare al mondo dei gialli/thriller.  La storia ha inizio quando, al ritirarsi della marea, nella costa tra Lanester e Lorient, viene ritrovato il cadavere di un barbone: una cosa che può essere normale per molti poliziotti ma non per la giovane Mary Lester, ispettrice appena uscita dalla scuola di Polizia, che inizia a indagare sul caso.  Ma a seguito della scoperta del cadavere succede un'altra cosa, la moglie dell'amministratore di un'azienda chiama la Polizia: suo marito è scomparso da un paio di giorni e nessuno ne sa più nulla. Nello stesso momento viene scoperto un furgoncino rubat...

Un libro che non ha bisogno di presentazioni: "Cime Tempestose"

"Cime tempestose" è un romanzo scritto da Emily Bronte, pubblicato nel 1847.  Ammetto che provai a leggere questo libro ai tempi del liceo ma, forse, non era il periodo adatto. Sì, sono convinto che ogni libro abbia il suo periodo, il momento esatto in cui deve essere letto. Così quest'estate l'ho trovato in una libreria a Genova e sembrava proprio che mi chiamasse così l'ho preso e, finalmente, è stato il suo turno. Il libro inizia con l'arrivo di Mr Lockwood a Wuthering Heights, una casa sperduta nelle brughiera inglese nello Yorkshire, vicina a Thrushcross Grange, casa di cui Mr Lockwood è padrone.  A Wuthering Heights fa la conoscenza di Catherine e Heathcliff, il burbero padrone di casa. A causa di un'improvvisa abbondante nevicata Mr Lockwood è costretto a rimanere a Wuthering Heights, viene messo a dormire in una stanza piena di libri (no, non è la mia!) dove vede inciso nei mobili il nome di Catherine, soprannominata Cathy. Nel pien...