Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

"Orgoglio e pregiudizio"

Chi non ha detto che l'estate non sia adatta ai classici? Si ha più  tempo, più voglia di mettersi a leggere in relax e quindi, oggi, parliamo di un libro immortale, uno di quelli che, secondo me, sono da leggere almeno una volta nella vita. Si tratta di "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen, il primo romanzo che leggevo di quest'autrice ma non sarà sicuramente l'ultimo! Viene raccontata la storia della famiglia Bennet, composta dai genitori e cinque sorelle: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine e Lydia. La famiglia vive nella campagna fuori Londra, conducendo una vita abbastanza agiata; in questo contesto arriva il signor Bingley, che vive in una casa vicina alla loro e organizza molte feste da ballo, a cui le ragazze Bennet sono invitate. È in una di queste feste che Elizabeth fa la conoscenza del signor Darcy, persona piena di se ed egoista, che non fa assolutamente una buona impressione alla famiglia. Ma Elizabeth non ha le stesse impressioni degli...

Un libro per l'estate! "Shotgun lovesongs"

Promozione di fine primavera, un viaggio in treno di routine per l'università, vuoi non entrare in libreria e approfittare delle promozioni? Ecco, questo è il percorso che mi ha spinto a comprare il romanzo di cui parleremo oggi: "Shotgun lovesongs" di Nickolas Butler, pubblicato nel 2014. Viene raccontata la storia di quattro amici: Lee, famoso cantante, Ronny, torero in "pensione", Kip, possessore di una fabbrica nella loro città d'origine,  e Henry, agricoltore. I quattro si rincontrano grazie al matrimonio di Kip, che ha deciso di riunire la ciurma già all'addio al celibato la sera prima delle nozze. Nonostante la distanza di tutti i giorni, sembra esserci sempre un ottimo rapporto tra i quattro; non solo tra loro: anche le rispettive consorti si trovano molto d'accordo e passano molto tempo insieme. Tutto questo va per il meglio fino al matrimonio di Lee, o meglio, al dopo matrimonio di Lee dove una cosa che doveva rimanere na...

Un libro per l'estate! "Il buio oltre la siepe"

Anche in questa settimana di Luglio, come avevo detto con Tom Saywer un mese fa (andate a leggere la recensione, mi raccomando), posso dire che non ci sono libri per ragazzi oppure altri che devono essere letti a una specifica età. Oggi parliamo di un libro che andrebbe letto ai tempi del liceo, alla fine l'ho finito 5 anni fa quindi diciamo di essere ancora in tempo: sto parlando di "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee, pubblicato nel 1960. Nonostante non sia un libro scritto ieri, l'ho trovato molto attuale sia per i temi che sono trattati che anche per il modo in cui è scritto. Racconta la storia di Jem e Scout Finch, figli dell'avvocato Atticus Fitch. La storia inizia d'estate, quando arriva nella loro strada un ragazzo che arriva da lontano, Dill. Per fare passare la noia estiva, i bambini iniziano a giocare, inventando storie su persone del loro quartiere, in particolar modo Boo Radley, un loro vicino che non si è mai visto in giro e di cui tu...

Un libro per l'estate! "Cronache del mondo emerso"

Altro genere di cui non vi ho ancora parlato è il fantasy; tutto è nato da Harry Potter 16 anni fa, quando mi hanno regalato la videocassetta di Harry Potter e la Pietra Filosofale. Da lì poi, è stato tutto un crescendo. Oltre ad Harry ero anche appassionato molto delle "Cronache del mondo emerso", libri che mi hanno tenuto compagnia due estati fa, mentre finivo gli esami della triennale. È una saga scritta da Licia Troisi, suddivisa in "Nihal della Terra del Vento", "La missione di Sennar" e "Il Talismano del Potere". Ovviamente vi racconterò una piccola sintesi di tutti e tre i romanzi, ma vi assicuro che vale la pena leggerli uno dopo l'altro. Viene raccontata la storia di Nihal, una bambina dagli occhi viola, orecchie appuntite e capelli blu. È orfana di madre e viene cresciuta da un armaiolo, con cui vive in una delle città-torri della Terra del Vento. Tutto cambia quando la sua città viene distrutta dalle truppe del Tirann...

Un libro per l'estate! "Notre Dame de Paris"

E siamo arrivati a Luglio, non un mese qualunque per me: sono nato il 20 luglio quindi adoro questo mese! Proprio cinque anni fa, in questi giorni, a ridosso dell'esame di maturità, iniziai un grande classico che mi accompagnò per diverse settimane: sto parlando di "Notre Dame de Paris" di Victor Hugo. Lo so, voi direte, questo qui consiglia per l'estate un classicone ma... fidatevi, ne vale la pena! Se vi aspettate la storia del classico Disney (uno dei miei preferiti di sempre), posso solo dirvi che non è per niente così, ci sono molti altri personaggi che nel film non sono citati. La storia credo che la conosciate tutti: racconta le vicende di Quasimodo, campanaro di Notre Dame, e della zingara Esmeralda, condannata al rogo perché creduta una strega. Il cattivo rimane però sempre l'arcidiacono Frollo che, innamorato di Esmeralda, obbliga Quasimodo a rapirla. Tra Frollo e la danzatrice si intromette il capitano Phoebus che la trae in salvo e conqui...